Concorrenza sleale, accertamento della concorrenza sleale, uso dei segni distintivi, imitazione servile, storno dei dipendenti, Cassazione civile (ord.), sez. I, 15/11/2017, n. 27144
Linee essenziali delle argomentazioni della Suprema Corte di Cassazione In tema di criterio di indagine sulla sussistenza della concorrenza sleale questa Corte, in una sentenza non recente ma mai smentita, ha affermato che il giudizio sulla sussistenza della concorrenza sleale non deve essere analitico e limitato ad ogni singolo atto, ma deve estendersi, in una visione unitaria e d'insieme, al comportamento complessivo dell'agente e alle ripercussioni dannose che si sono verificate o che si possono verificare nella sfera industriale e commerciale altrui (Cass. Sez. 1, Sentenza n. 2130 del 29/07/1963). Può dunque certamente convenirsi con la ricorrente sulla circostanza che il corretto...
Leggi di più