CDP, Materie prime, analisi,

Studio Legale Mazza > News  > CDP, Materie prime, analisi,

CDP, Materie prime, analisi,

Gli aumenti dei prezzi sono riconducibili a quattro ordini di fattori: congiunturali, strutturali, geopolitici, speculativi.

In Europa la fornitura di gran parte delle materie prime critiche – quelle essenziali per la transizione energetica – è soddisfatta da Paesi terzi.

Per garantire un approvvigionamento sicuro e resiliente è cruciale investire in innovazione, diversificare le forniture e rafforzare l’uso circolare delle risorse.

Quali fattori hanno portato al forte rialzo dei prezzi delle materie prime, che ruolo giocherà la transizione energetica sui futuri fabbisogni e quali sono le prospettive per l’economia europea. Questi i principali temi su cui si focalizza il nuovo brief degli analisti di CDP dal titolo? Cosa succede alle materie?￴ Da aprile 2020 a dicembre 2021, gli incrementi dei listini sono stati straordinari, sia per le materie prime energetiche, sia per quelle agricole e industrali: +1.692% il gas naturale, +108% l’olio di soia, +89% il rame.

Le ragioni dei rincari sono riconducibili a fattori congiunturali, strutturali, geopolitici e speculativi:

tra i fattori congiunturali, l’analisi evidenzia innanzitutto lo squilibrio tra domanda e offerta ma anche i tagli alla produzione del petrolio da parte dei Paesi OPEC+, le condizioni climatiche estreme e altri eventi avversi;

tra le cause strutturali rientra il forte incremento della domanda delle commodities necessarie per il raggiungimento degli obiettivi connessi alla transizione ecologica;

tra i fattori geopolitici emergono il peso preponderante di pochi attori, nonché il verificarsi di alcuni eventi destabilizzanti che hanno rallentato le catene di fornitura globali;

infine, tra i fattori speculativi, va tenuto conto che numerose commodities fungono da asset finanziari e la speculazione finanziaria ha amplificato le pressioni al rialzo sui loro prezzi.

In Europa la fornitura di gran parte delle materie prime critiche – come il rame, il nickel, il litio, il cobalto o il manganese – è soddisfatta da Paesi terzi: oltre il 98% delle terre rare dalla Cina, l’87% del litio dall’Australia, il 71% del platino dal Sudafrica.

Un’ opzione per l’Europa è quella di investire in innovazione, diversificare le forniture da Paesi terzi e rafforzare l’uso circolare delle risorse, al fine di garantire un approvvigionamento sicuro e resiliente delle materie prime.

In particolare, l’Italia ha già un vantaggio competitivo, essendo il Paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti raccolti.

Roma, 21 febbraio 2022

Fonte Cassa Depositi e Prestiti

News by Mazzalex