News

Nuove Imprese, sfida globale, StartupItalia, Open Summit 2017, Milano,18 dicembre 2017 Palazzo del Ghiaccio

Vista dallo spazio la Terra non ha confini: non ci sono nazioni, non ci sono frontiere. La Terra è una sola, gigantesca sfera blu che l'uomo ha imparato a chiamare "casa": è così che vogliamo raccontarla a StartupItalia! Open Summit 2017. La sfida che le startup devono affrontare non è quella di raggiungere una città o un continente soltanto: è una sfida globale, dove ciascun popolo e ciascuna nazione rappresentano un'opportunità in più da cogliere. Parleremo di questo a StartupItalia! Open Summit 2017: di come andare oltre le frontiere del nostro paese, di come sfruttare la nostra immaginazione, di come realizzare i...

Leggi di più

Produzione industriale, Produttività e Humanification, Passaggio della produttività al massimo potenziale, a Milano si è tenuto il World Business Forum: si è parlato di Humanification

Humanification è la parola chiave del World Business Forum, organizzato da Wobi, che ha fatto tappa a Milano il 7 e 8 novembre 2017: le persone tornano al centro del business, dopo anni passati a inseguire il massimo dell’efficienza. Il business è e si è sempre occupato di persone: dipendenti, collaboratori, clienti, azionisti. Ma anziché esplorare la diversità e il potenziale creativo delle persone, gran parte della storia del management moderno si è occupato di garantire ordine, struttura, efficienza e regolarità. Troppo spesso l’attenzione dei dirigenti è stata male indirizzata. Sull’organizzazione strutturale e non sul potenziamento di coloro che in realtà costituiscono...

Leggi di più

Finanziario, prima capitalizzazione del mercato Aim di Piazza Affari, Bio-On prepara un nuovo piano e il titolo entra nel paniere mondiale small cap composto da 4.263 aziende provenienti da 23 Paesi sviluppati

Il titolo della società di bio polimeri, prima capitalizzazione del mercato Aim di Piazza Affari con 523 milioni di euro, è entrato a far parte dal primo dicembre scorso dell’indice Msci World Small Cap, realizzato da Morgan Stanley, che comprende 4.263 aziende provenienti da 23 Paesi sviluppati. Bio-on lavora a un nuovo piano industriale che rifletta l’attività delle diverse business unit create di recente dal gruppo bolognese e la chiusura di un paio di contratti di licenza entro la fine dell’anno. Il titolo oggi è poco mosso con scambi limitati e un leggero progresso, +0,64%, a 28,5 euro per azione, vicino...

Leggi di più

M&A, Industria, Primato Italiano, Prysmian-General Cable, gruppo da 11 miliardi di fatturato con 31 mila dipendenti in 50 Paesi e un Ebitda adjusted (rettificato) di circa 930 milioni di euro, un’azienda italiana in cima al mondo nel settore dei cavi

Prysmian compra General Cable e consolida il ruolo di leader mondiale nel settore dei cavi. L'affare da 3 miliardi di dollari è stato annunciato ieri e sarà perfezionato nei prossimi mesi. La ex Pirelli Cavi rileverà il 100% di General Cable al prezzo di 30 dollari per azione, portando a termine un lungo corteggiamento durato anni e rimandato solo per il tentativo di ristrutturazione del gruppo americano. Prysmian invece, dopo l'acquisizione di Draka, cercava nuovi mercati di sbocco e gli Stati Uniti erano l'approdo più atteso. Prysmian-General Cable, un'azienda italiana in cima al mondo Prysmian ha così valutato General Cable l'81% del prezzo raggiunto il 14 luglio scorso, ultimo giorno di negoziazione prima...

Leggi di più

Diritto societario, Patti parasociali, verifica ispettiva Consob ai sensi dell’art. 115 del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 – TUF, Corte di Cassazione, sezione 2, sentenza n. 770_2017

Linee essenziali dell'argomento Ricorso avverso decreto della Corte di Appello di Trento Nel merito, la Corte di Trento ha rilevato che la sussistenza del patto appare provata a mezzo di plurimi e convergenti elementi, che consentono di risalire al fatto ignoto e dunque all'accordo per l'acquisto convergente delle azioni …...

Leggi di più

Diritto societario, Scioglimento di società di persone per la sopravvenuta incapacità di conseguire l’ oggetto sociale, Tribunale di Milano, Sezione specializzata in materia di impresa, sentenza del 13/11/2017

Tribunale di Milano, in Composizione collegiale, Sezione specializzata in materia di impresa, sentenza n. 11387/2017 depositata il 13/11/2017, in tema di scioglimento di società di persone per la sopravvenuta incapacità di conseguire l' oggetto sociale Linee essenziali dell'argomento La domanda di accertamento dell‟intervenuto scioglimento della …. s.a.s si fonda sull‟indiscutibile dato di fatto, risalente e pienamente attuale, che la ...

Leggi di più

Contrattualistica commerciale, ICC Commission on Customs and Trade Facilitation (Parigi, 9-10 novembre 2017), ICC Italia

Si è tenuto a Parigi, presso la sede della Camera di Commercio Internazionale (ICC), il meeting della ICC Commission on Customs and Trade Facilitation Discussione sul codice doganale dell’Unione e sui futuri cambiamenti in Europa E’ intervenuto Jean-Michel Thillier, Chef de service, Direction Génerale des Douanes ed Droits Indirects, in merito ai più recenti sviluppi del codice doganale dell’Unione e ai futuri cambiamenti in Europa, tra cui la Brexit. Tra le innovazioni più significative del nuovo codice doganale dell’Unione, in vigore dal 1° maggio 2016, vi è la centralità della figura dell’Aeo. In Francia gli Authorized Economic Operators sono 1700. Uno degli aspetti...

Leggi di più

Bancario, Riforma Basilea 4, regole meno pesanti, Ghos, Milano Finanza

Il Ghos, l'organismo che raccoglie i governatori e i banchieri centrali, ieri ha pubblicato i tanto attesi dettagli del pacchetto di riforma Basilea 4. A una prima lettura, sottolineano questa mattina gli analisti di Credit Suisse, "la proposta è migliore del previsto e, se abbiamo ragione, potrebbe fungere da catalizzatore per il settore bancario europeo" per più di un motivo. In primis, il previsto periodo di transizione di 9 anni fino al 2027 consente alle banche di costruire capitale (nessuna perdita di capitale). In secondo luogo, nonostante un output floor, un livello minimo per le richieste di capitale sugli asset, al...

Leggi di più

Contrattualistica commerciale, il 15 e 16 dicembre a Cagliari la V Borsa Internazionale delle Imprese Italo Arabe, Camera di Cooperazione Italo-Araba

La Sardegna, dopo le Marche, ospiterà la prossima edizione della Borsa Internazionale delle Imprese Italo Arabe. L'appuntamento è a Cagliari venerdì 15 dicembre (ore 16.30, convegno di apertura alla Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna) e sabato 16 dicembre (dalle ore 9 alle ore 19 per i seminari e gli incontri d'affari tra imprese italiane e arabe nella prestigiosa cornice della Villa Atzeri). Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione, con il suo modello misto di incontri BtoB (export e incoming) e seminari tematici è diventato nell’arco di pochi anni un modello nazionale. Sono infatti numerose, infatti, le Regioni che si...

Leggi di più

Bancario e finanziario, Iniziative di mercato, Borsa Italiana lancia i futures su indice Mid Cap

A partire da lunedì 4 dicembre, il mercato dei derivati (IDEM) di Borsa Italiana estende ulteriormente la propria gamma di prodotti con l’ammissione alle negoziazioni dei FTSE Italia PIR Mid Cap Futures. Questi nuovi prodotti rispondono alla crescente domanda da parte delle società di trading internazionali e dei gestori patrimoniali di accedere ad uno strumento finanziario efficiente che permetta il trading direzionale e la copertura sul segmento delle azioni Mid Cap italiane, in rapida crescita a seguito dell’introduzione della legge sui piani di risparmio personali (PIR). Il nuovo contratto futures è basato sull’indice FTSE Italia PIR Mid Cap Total Return, non solo...

Leggi di più