Ambiente, Energia Rinnovabile ed Efficientamento energetico, Imprese, Nuove opportunità di crescita, Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Ambiente Italiano e il Ministero dell’Energia e dei Servizi Pubblici della Repubblica di Mauritius
Firmato a Port Louis un Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare italiano e il Ministero dell’Energia e dei Servizi Pubblici della Repubblica di Mauritius per la cooperazione nel campo dell’energia rinnovabile, dell’efficienza energetica e della lotta al cambiamento climatico.
Hanno firmato il Protocollo d’Intesa, il Direttore Generale Francesco La Camera, per l’Italia, e il Senior Chief Executive Nirmaladevi Nababsing, per le Mauritius.
La forte esposizione e vulnerabilità al cambiamento climatico rende le Piccole Isole in Via di Sviluppo una priorità strategica per il Ministero dell’Ambiente.
Ad oggi, sono, infatti, quasi 50 i progetti promossi dal Ministero negli Stati insulari, e in particolare nelle Piccole Isole del Pacifico, nei Caraibi, nelle Maldive e a Cuba, con una forte enfasi sugli aspetti legati all’energia rinnovabile e all’efficientamento energetico.
Nel corso della cerimonia di firma che si è tenuta all’Hennessy Park Hotel a Port Louis, il Vice Primo Ministro delle Mauritius ha ricordato le priorità del Protocollo appena firmato, enfatizzando in particolare gli obiettivi di produzione di energia rinnovabile dalle onde del mare e creazione di un centro all’avanguardia in questo campo, gestione sostenibile dei rifiuti, promozione di sistemi di allerta meteo e utilizzo dell’energia rinnovabile per il pompaggio dell’acqua e la stabilizzazione della rete elettrica nazionale.
Il Ministero dell’Ambiente co-finanzierà le attività approvate nell’ambito del Protocollo con un ammontare massimo di 2 milioni di euro e sosterrà la partecipazione del settore privato e della società civile ad iniziative e progetti.
12 febbraio 2018
Fonte Ministero Ambiente