Imprese, Borsa, Finanziario, Mercati azionari,Investimenti sostenibili, Prodotti finanziari verdi
Arriva il piano d’azione Ue per la finanza sostenibile
La Commissione Europea presenta la propria strategia
La Commissione Europea ha presentato il proprio piano d’azione per la finanza sostenibile con l’obiettivo di dirigere il mercato dei capitali UE verso uno sviluppo compatibile con il contrasto al cambiamento climatico e un armonico sviluppo dell’economia e della società.
Si tratta di un programma che raccoglie le indicazioni del rapporto del Gruppo di esperti sulla finanza sostenibile in Europa (HLEG-High-Level Expert Group on Sustainable Finance).
“La transizione verso un’economia più verde e sostenibile – ha sottolineato il vicepresidente della Commissione UE Frans Timmermans – è benefica per la creazione di posti di lavoro, per le persone e per il pianeta. Oggi ci assicuriamo che il sistema finanziario operi in questa direzione”.
Il piano propone interventi su diversi livelli, a partire da quello di un’armonizzazione delle classificazioni del settore, una “tassonomia della sostenibilità” uniforme che faciliti la mobilitazione dei capitali finanziari su scala continentale.
Questo consentirà anche l’introduzione di veri e propri “marchi UE” per i prodotti finanziari “verdi”.
Saranno inoltre definiti appropriati obblighi di trasparenza nella comunicazione per i gestori e gli investitori istituzionali del settore da un lato e per l’informativa societaria dall’altro.
I vicepresidenti della Commissione UE Valdis Dombrovskis e Jyrki Katainen hanno sottolineato l’importanza degli investimenti sostenibili per una transizione verso un’economia circolare più efficiente e più pulita.
Milano, 09 marzo 2018
FTA Online news
Fonte Borsa italiana