Contratti, Terreno in locazione, Opere edilizie, Tributi, Suprema Corte di Cassazione, Quinta Sezione civile, Ordinanza interlocutoria n. 26166 del 25/09/2025

Studio Legale Mazza > News  > Contratti, Terreno in locazione, Opere edilizie, Tributi, Suprema Corte di Cassazione, Quinta Sezione civile, Ordinanza interlocutoria n. 26166 del 25/09/2025

Contratti, Terreno in locazione, Opere edilizie, Tributi, Suprema Corte di Cassazione, Quinta Sezione civile, Ordinanza interlocutoria n. 26166 del 25/09/2025

Terreno concesso in locazione – Realizzazione, da parte del conduttore, di opere abusive non assentite dal proprietario – Successiva attivazione di quest’ultimo per il ripristino dello status quo ante – ICI – Soggezione del proprietario – Questione di legittimità costituzionale.

L’esito in sintesi

La Sezione Tributaria ha sollevato questione di legittimità costituzionale, con riferimento agli artt. 3, primo comma, 42, secondo comma, e 53, primo comma, Cost., dell’art. 1, comma 2, del d.lgs. n. 504 del 1992, nella parte in cui non esclude la soggezione all’ICI del proprietario (o titolare di altro diritto reale di godimento) del terreno sul quale il conduttore abbia edificato un fabbricato in difetto di concessione edilizia e senza l’assenso (preventivo o successivo) del locatore, allorquando quest’ultimo, dopo averne avuto cognizione, si sia immediatamente attivato in sede giudiziale per la restituzione coattiva del terreno locato, nonché, in sede amministrativa, per l’annullamento in autotutela della concessione edilizia in sanatoria rilasciata al conduttore privo di titolo, ed abbia curato la demolizione del manufatto abusivo dopo lo sgombero coattivo del terreno medesimo.

Fonte Suprema Corte di Cassazione

News by Mazzalex