Proprietà Intellettuale, Protezione del Diritto d’Autore, Opere generate esclusivamente da Intelligenza Artificiale, Corte d’Appello degli Stati Uniti del Distretto di Columbia, Sentenza del 18 marzo 2025 n. 23- 5233
La Corte d’Appello degli Stati Uniti del Distretto di Columbia ha confermato recentemente che le opere generate esclusivamente da intelligenza artificiale senza intervento umano non possono beneficiare della protezione del diritto d’autore negli Stati Uniti.
Questa decisione riguarda un’immagine creata da un sistema di intelligenza artificiale sviluppato da ………., per la quale era stata richiesta la registrazione del copyright.
La Corte ha stabilito che la legge sul diritto d’autore del 1976 richiede che tutte le opere siano create da esseri umani per poter essere protette.
La sentenza ribadisce la posizione del Copyright Office degli Stati Uniti, che aveva rifiutato precedentemente la registrazione dell’opera in questione, affermando che solo le opere con autori umani possono essere protette dal diritto d’autore.
La Corte ha sottolineato che la legge del diritto d’autore è stata interpretata storicamente per proteggere le creazioni umane, escludendo quelle generate autonomamente da macchine o animali.
La decisione rappresenta un ulteriore passo nella definizione dei confini legali relativi alle opere generate dall’intelligenza artificiale, evidenziando la necessità di un contributo umano per ottenere la protezione del diritto d’autore.
21 marzo 2025
Fonte
Giovanni d’Ammassa
Diritto d’Autore.it
