Imprese, Start-up e Filiere, Connext, grande iniziativa di respiro internazionale

Studio Legale Mazza > News  > Imprese, Start-up e Filiere, Connext, grande iniziativa di respiro internazionale

Imprese, Start-up e Filiere, Connext, grande iniziativa di respiro internazionale

Connext, a febbraio l’evento che connette imprese, start-up e filiere

Evento incentrato sui più importanti driver di sviluppo globali

Fabbrica intelligente – Aree metropolitane motore dello sviluppo – Territorio laboratorio dello sviluppo sostenibile – Persona al centro del progresso – Made in Italy nel mondo

Connext è una grande iniziativa di respiro internazionale, organizzata da Confindustria per promuovere il partenariato, l’integrazione tra le imprese nazionali e l’ecosistema da queste costituito e per favorire la contaminazione delle realtà consolidate con le startup e le filiere di riferimento.

Si tratta di un grande evento incentrato sui più importanti driver di sviluppo globali, per consolidare e rafforzare una business community nazionale nei rapporti internazionali, con particolare attenzione a Germania, Est Europa e Marocco.

L’evento si terrà a Milano il 7 e 8 febbraio 2019 al Milano Convention Centre.

Incontri, workshop e seminari.

Connext vedrà non soltanto la presentazione della community ma anche 4 incontri sulla visione del futuro che Confindustria intende proporre, workshop e seminari tematici proposti dalle imprese e pitch di presentazione aziendale, in una delle location più innovative d’Europa.

Marketplace e matchmakingper le imprese.

Nel Marketplace le imprese si avvarranno di una vetrina importante, uno spazio per incontrarsi, guardare oltre i confini del proprio business, conoscere nuovi partner, clienti e fornitori, confrontarsi con stakeholder, Associazioni, operatori commerciali.

Driver tematici. La Business Community di Connext si animerà, durante l’evento del 7 e 8 febbraio e nel marketplace digitale, intorno a 4 driver tematici, rappresentativi della nostra visione di sviluppo, crescita e innovazione e di altrettante sfide strategiche per lo sviluppo del sistema imprenditoriale italiano.

I protagonisti dei quattro driver potranno interagire tra loro e creare sinergie uniche improntate alla reciproca crescita e contaminazione.

Un’area specifica sarà dedicata al “Made in Italy nel mondo”, con il coinvolgimento degli operatori delle reti commerciali tedesche per i settori Food & Beverage e Moda & Accessori.

18/12/2018

Fonte Confindustria Emilia

News by Mazzalex